
Igiene Dentale
L’igiene dentale è un trattamento conosciuto anche come ablazione del tartaro, detartrasi o più comunemente pulizia dei denti.
Lo studio Medico Odontoiatrico è stato fondato dall’attuale titolare Pier Giorgio Migliori il 5 luglio del 1979.
Il nostro studio si avvale dell’opera di Medici, odontoiatri, igienisti, assistenti alla poltrona, odontotecnici, fisioterapisti, osteopati e chirurghi maxillo facciali esperti e specializzati nel proprio ambito professionale.
Ci occupiamo dell’apparato stomatognatico; quindi della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle patologie dentali, ossee e della cavità orale: denti, gengive, mucosa orale, lingua, ghiandole salivari, strutture ossee, componenti neuromuscolari e articolari del massiccio facciale.
Consigliamo di prendere appuntamento telefonico specificando la sede che preferite, Fonte Meravigliosa (EUR) oppure Selva Candida (Casalotti/Boccea).
Prendi un appuntamentoDietro le parole ci sono sempre grandi lavori, ecco i nostri servizi !
L’igiene dentale è un trattamento conosciuto anche come ablazione del tartaro, detartrasi o più comunemente pulizia dei denti.
Riabilitazioni estetiche di discolorazioni, anomalie di forma dei denti, perdita denti in zona estetica, fratture incisivi, sbiancamenti.
La chirurgia odontostomatologica o orale è una branca della chirurgia. Include anche l'implantologia e la parodontologia.
La pedodonzia, detta anche odontoiatria pediatrica o odontoiatria infantile, è una branca dell'odontoiatria.
La protesi Mobile o Fissa che sia deve essere funzionale, deve riabilitare le corrette funzioni fonatorie e masticatorie.
Serve a riabilitare funzionalmente un paziente affetto da edentulismo mediante l'utilizzo di impianti dentali.
Serve a riabilitare funzionalmente un paziente affetto da edentulismo mediante l'utilizzo di impianti dentali.
Si prende in considerazione il trattamento delle patologie delle gengive e delle strutture paradontali.
Diagnosi e trattamento delle malocclusioni in età giovanile ed adulta e recupero chirurgico di denti a rischio inclusione.
Prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie neuromuscolari dell’apparato stomatognatico.
Le informazioni che possono essere rilevate da questa radiografia riguardano la radice, la gengiva e l’osso alveolare.
Rilevamento delle impronte senza l’utilizzo delle classiche paste (alginato, siliconi e polieteri).
Intervento chirurgico che consiste nella letterale rimozione di uno o più denti del giudizio dalla bocca.